iPhone 13 Pro vs iPhone 16 Pro: quale scegliere?

torna alla Home dei nostri consigli

iPhone 14 Provs iPhone 16 Pro

Hajar

Scritto da Hajar Fiouz



Indice:

  1. 1. Scheda tecnica iPhone 13 Pro Prova iPhone 16 Pro

  2. 1.1 Comparativo informazioni generali

  3. 1.2 Comparativo hardware

  4. 1.3 Comparativo connettività

  5. 1.4 Comparativo display

  6. 1.5 Comparativo fotocamera

  7. 1.6 Comparativo batteria

  8. 2. Comparativo prezzi iPhone 13 Pro Prova iPhone 16 Pro

  9. 3. Recensione finale iPhone 13 Pro Prova iPhone 16 Pro



Se stai considerando l'acquisto di un iPhone di ultima generazione, è comprensibile desiderare un quadro chiaro delle principali differenze tra i modelli in commercio. In questa analisi, metteremo a confronto due dei principali smartphone di casa Apple: l'iPhone 13 Pro e l'iPhone 16 Pro. Esamineremo aspetti cruciali come la potenza del chip, le opzioni di connettività, le caratteristiche del display, le performance della fotocamera, l'autonomia della batteria e il posizionamento in termini di prezzo. Questo confronto dettagliato ti fornirà tutte le informazioni necessarie per scegliere il dispositivo più adatto alle tue necessità e preferenze.

Scheda tecnica iPhone 13 Pro Prova iPhone 16 Pro

Diamo il via al confronto tra l'iPhone 13 Pro e il più avanzato iPhone 16 Pro, concentrandoci sulle rispettive specifiche tecniche. In questa sezione, esamineremo in modo approfondito le caratteristiche che li distinguono, offrendo una panoramica completa delle loro funzionalità e delle differenze principali. Valuteremo aspetti come le configurazioni hardware, la potenza del processore, le opzioni di connessione, la resa del display, le capacità fotografiche e l'autonomia energetica..

Comparativo informazioni generali iPhone 13 Pro Prova iPhone 16 Pro

Prima di analizzare nel dettaglio e scegliere tra l'iPhone 13 Pro e il nuovissimo iPhone 16 Pro, è fondamentale stabilire una conoscenza preliminare delle loro caratteristiche. In questa sezione, esamineremo le peculiarità principali di entrambi i modelli, offrendo una visione generale che servirà come base per esplorare più avanti le specifiche avanzate e le loro performance complessive..

iPhone 13 ProiPhone 16 Pro
Data di lancio24/09/202109/09/2024
Prezzo di lancio1.189€1.279€
Dimensioni146.7x71.5x7.7 mm149.6x71.5x8.25 mm
Peso204 g199 g
Colori Grafite, Oro, Argento, Azzurro Sierra Titanio nero, titanio bianco, titanio naturale, titanio del deserto
Vers. iOS al lancioiOS 15iOS 18

iphone 15 pro

iphone 16 Pro

Per ciò che riguarda, il design, Apple ha adottato un approccio simile per l’iPhone 13 Pro e l’iPhone 16 Pro, introducendo tuttavia alcune differenze distintive. Entrambi i dispositivi utilizzano materiali premium, come il titanio, che conferisce robustezza e un aspetto elegante. L'iPhone 13 Pro si distingue per la sua compattezza e leggerezza, rendendolo particolarmente pratico e facile da maneggiare. D’altra parte, l’iPhone 16 Pro, con dimensioni leggermente maggiori, garantisce un’esperienza visiva più coinvolgente e beneficia di una batteria di capacità superiore, che assicura un'autonomia migliorata.

Comparativo hardware iPhone 13 Pro Prova iPhone 16 Pro

Ora che abbiamo stabilito una conoscenza di base, possiamo approfondire l'analisi delle componentiinterne di entrambi gli iPhone, confrontando elementi come le prestazioni del processore, le opzioni di archiviazione e altre specifiche essenziali.

iPhone 13 ProiPhone 16 Pro
Nome della CPUApple A15 BionicApple A18 Pro
Nome GPU GPU 5-CoreGPU 6-Core
Numero di core66
Frequ. processore3.1 GHz4.05 GHz
Processo produttivo5nm3nm
RAM6 GB8 GB
Memoria interna (ROM)128,256,512 GB, 1 TB128,256,512 GB, 1 TB
Resist. acqua/polvereIP68*IP68*

*La certificazione IP68 garantisce al dispositivo una protezione contro polvere, spruzzi e immersioni in acqua fino a una profondità massima di 4 metri per un tempo massimo di 30 minuti. Tuttavia, ciò non significa che lo smartphone sia completamente impermeabile, e questa resistenza può ridursi con l'usura e l'uso prolungato. È importante notare che eventuali danni causati da liquidi non rientrano nella copertura della garanzia.

Comparativo connettività iPhone 13 Pro Prova iPhone 16 Pro

Continuando la nostra analisi, è importante esaminare le possibilità di connessione offerte da questi due modelli. La connettività è un elemento chiave per l'uso quotidiano di uno smartphone. In questa sezione, metteremo a confronto le funzionalità di connessione dell'iPhone 13 Pro Proe dell'iPhone 16 Pro.

iPhone 13 ProiPhone 16 Pro
SIMNano SIM + eSIMNano SIM + eSIM
5G
Wi-FiWi-Fi 6 (802.11ax) con MIMO 2x2Wi-Fi 7 (802.11ax) con MIMO 2x2
Bluetooth5.05.3
NFC

In termini di connettività, entrambi i modelli supportano la rete 5G, con il Wi-Fi 6 presente sull'iPhone 13 Pro e l'innovativo Wi-Fi 7 introdotto sull'iPhone 16 Pro, garantendo velocità e stabilità migliorate per quest'ultimo. Entrambi i dispositivi integrano la tecnologia Bluetooth 5.3 e il supporto NFC, rendendoli ideali per Apple Pay e altre funzioni basate sulla comunicazione a corto raggio. Le differenze in questa area sono minime, assicurando un'esperienza di connessione efficiente su entrambi i modelli.

Comparativo display iPhone 13 Pro Prova iPhone 16 Pro

Uno degli elementi essenziali in un moderno smartphone è il display. In questa sezione, analizzeremo somiglianze e differenze tra lo schermo dell'iPhone 13 Pro Proe quello dell'iPhone 16 Pro, considerando aspetti come la risoluzione, la tecnologia utilizzata e altre caratteristiche fondamentali che contribuiscono a definire la qualità dell’esperienza visiva complessiva.

iPhone 13 ProiPhone 16 Pro
Tipo di displayOLED Super Retina XDR con ProMotionOLED Super Retina XDR con ProMotion
Dimensioni del display6.1 pollici6.3 pollici
Risoluzione2532x1170 pixel2622x1206 pixel
Densità di pixel460 ppi460 ppi
Luminosità massima1000 nits1000 nits
Luminosità massima (HDR)1200 nits1600 nits
Always-On Display
ProMotion

Il display rappresenta uno degli elementi chiave in cui l’iPhone 16 Pro si distingue rispetto all'iPhone 13 Pro. Entrambi i dispositivi utilizzano la tecnologia OLED Super Retina XDR con ProMotion, assicurando una risoluzione simile e una densità di pixel di 460 ppi. Tuttavia, l’iPhone 16 Pro è dotato di un pannello più grande, che passa dai 6,1 pollici dell'iPhone 13 Pro a 6,3 pollici, offrendo un’esperienza visiva più ampia e coinvolgente, particolarmente adatta per chi desidera un display più spazioso per la visualizzazione di contenuti multimediali o l’uso quotidiano.

Entrambi i modelli offrono una luminosità massima di 1000 nits e una luminosità massima HDR di 1600 nits per iPhone 16 Pro e 1200 nits per l'iPhone 13 Pro, garantendo una visibilità eccellente in tutte le condizioni di illuminazione. La presenza della tecnologia Always-On Display e ProMotion su entrambi i modelli migliora notevolmente l'esperienza utente, offrendo un display sempre attivo e una fluidità eccezionale grazie alla frequenza di aggiornamento fino a 120Hz.

Comparativo fotocamera iPhone 13 Pro Prova iPhone 16 Pro

Le performance della fotocamera sono un fattore determinante nella scelta di uno smartphone. Apple ha sempre dato grande importanza alla qualità fotografica dei suoi dispositivi, e in questa sezione analizzeremo e confronteremo le caratteristiche e le potenzialità delle fotocamere presenti sull'iPhone 13 Pro Proe sull'iPhone 16 Pro.

iPhone 13 ProiPhone 16 Pro
Numero di fotocamere33
Fotocamera principale12 MP, f/1.548 MP, f/1.78
Fotocamera ultra-grandangolare12 MP, f/1.848 MP, f/2.2
Teleobiettivo12 MP, f/2.812 MP, f/2.8
Zoom ottico3x5x
Fotocamera anteriore12 MP, f/2.212 MP, f/1.9

Le fotocamere dell’iPhone 13 Pro e dell’iPhone 16 Pro mostrano differenze marcate nelle loro capacità. Entrambi i dispositivi sono dotati di un sistema a tripla fotocamera posteriore, ma con specifiche tecniche diverse. L'iPhone 13 Pro presenta una fotocamera principale da 12 MP con apertura f/1.5, mentre l’iPhone 16 Pro la supera con un sensore principale da 48 MP e apertura f/1.78, garantendo una qualità superiore delle immagini. Sul fronte della fotocamera ultra-grandangolare, l'iPhone 13 Pro è equipaggiato con un sensore da 12 MP e apertura f/2.4, mentre l’iPhone 16 Pro offre un significativo upgrade con un sensore da 48 MP, ottimizzando i dettagli e le prestazioni in condizioni di luce ridotta. Entrambi i modelli dispongono di un teleobiettivo da 12 MP, ma lo zoom ottico dell’iPhone 16 Pro arriva fino a 5x, rispetto al massimo di 3x dell’iPhone 13 Pro, rendendolo ideale per chi desidera una maggiore versatilità e precisione nei dettagli fotografici.

L’iPhone 13 Pro e l’iPhone 16 Pro condividono una fotocamera frontale da 12 MP con apertura f/1.9, ideale per selfie nitidi e videochiamate di qualità. Entrambi offrono funzioni avanzate come Modalità Notte, Modalità Ritratto e registrazione video in 4K. Tuttavia, l’iPhone 16 Pro migliora l’elaborazione delle immagini, garantendo risultati ancora più ottimizzati.

Comparativo prestazioni iPhone 13 Pro Prova iPhone 16 Pro

Le prestazioni sono un altro aspetto cruciale nella scelta di uno smartphone. In questa sezione, confronteremo le specifiche hardware e le prestazioni dell'iPhone 13 Pro dell'iPhone 16 Pro, includendo dettagli sul processore, sulla memoria e altre caratteristiche che influenzano la velocità e la fluidità del dispositivo.

iPhone 13 ProiPhone 16 Pro
ProcessoreA15 BionicA18 Pro
RAM6 GB8 GB
Memoria interna128 GB, 256 GB, 512 GB, 1 TB128 GB, 256 GB, 512 GB, 1 TB

Per quanto riguarda le prestazioni, l’iPhone 16 Pro si distingue grazie al nuovo chip A18 Pro, che rappresenta un significativo passo avanti rispetto all’A16 Bionic dell’iPhone 13 Pro. Entrambi i dispositivi sono equipaggiati con 8 GB di RAM, offrendo un'esperienza multitasking rapida e fluida, adatta sia per applicazioni impegnative che per l'uso quotidiano. Le opzioni di archiviazione rimangono invariate per entrambi i modelli, con scelte che spaziano tra 128 GB, 256 GB, 512 GB e 1 TB, assicurando ampio spazio per contenuti multimediali, documenti e applicazioni, soddisfacendo le esigenze di una vasta gamma di utenti.

In termini di prestazioni, non ci sono differenze significative tra l'iPhone 13 Pro Proe l'iPhone 16 Pro, rendendo entrambi i modelli eccellenti per utenti che cercano il massimo in termini di velocità e capacità.

Comparativo batteria iPhone 13 Pro Prova iPhone 16 Pro

La durata della batteria è un altro aspetto fondamentale da considerare nella scelta di uno smartphone.In questa sezione, confronteremo la capacità della batteria e le prestazioni dell'iPhone 13 Pro Proe dell'iPhone 16 Pro in termini di autonomia.

iPhone 13 ProiPhone 16 Pro
Capacità della batteria3.095 mAh3,582 mAh
Durata della batteriaFino a 22 ore di riproduzione videoFino a 29 ore di riproduzione video
Ricarica rapida

Nonostante l'iPhone 13 Pro offra una durata della batteria notevole con fino a 23 ore di riproduzione video, l'iPhone 16 Pro supera questo traguardo con una capacità della batteria di 3,582 mAh, offrendo fino a 29 ore di riproduzione video. Entrambi i modelli supportano la ricarica rapida, che consente di ottenere una carica significativa in pochi minuti.

In conclusione, l'iPhone 16 Pro offre un'autonomia migliore, il che può fare la differenza per gli utenti che utilizzano intensamente il proprio dispositivo durante la giornata.

Comparativo software iPhone 13 Pro Prova iPhone 16 Pro

Infine, è importante considerare il software e le funzionalità esclusive che distinguono l'iPhone 13 Pro Prodall'iPhone 16 Pro. In questa sezione, analizzeremo le differenze in termini di software e funzionalità offerte da ciascun modello.

iPhone 13 ProiPhone 16 Pro
Sistema operativoiOS 15iOS 18
Funzionalità esclusiveNoNo

Entrambi i modelli funzionano con iOS 16 per il 13 Pro Proe A18 Pro per il 16 Pro, il che significa che beneficiano delle ultime funzionalità e aggiornamenti del sistema operativo di Apple. Tuttavia, non ci sono differenze significative in termini di funzionalità software esclusive tra l'iPhone 13 Pro Proe l'iPhone 16 Pro, rendendo l'esperienza software sim ile su entrambi i dispositivi.

Comparativo altre caratteristiche iPhone 13 Pro Prova iPhone 16 Pro

Infine, esamineremo le altre caratteristiche che differenziano l'iPhone 13 Pro Prodall'iPhone 16 Pro. Analizzeremo dettagli come i materiali di costruzione, le dimensioni e il peso, il supporto software, e altro ancora. Questo confronto completo ci aiuterà a comprendere meglio quale dei due modelli rappresenta la scelta migliore per le tue esigenze.

iPhone 13 ProiPhone 16 Pro
MaterialiAcciaio inossidabile e vetroTitanio e vetro
Dimensioni13 Pro 146.7 x 71.5 x 7.7 mm16 Pro 9.6 x 71.5 x 8.25 mm
Peso203 g 199 g
SoftwareiOS 15iOS 18
ResistenzaIP68IP68
Ricon. faccialeFace IDFace ID

Il design è un aspetto fondamentale per molti utenti. Entrambi i modelli sono costruiti con materiali in titanio e vetro, offrendo un aspetto premium e una maggiore resistenza. Le dimensioni e il peso variano, con l'iPhone 16 Pro che è più grande e pesante rispetto all'iPhone 13 Pro, offrendo un'esperienza visiva più ampia e immersiva.

Entr ambi i modelli sono resistenti all'acqua e alla polvere con certificazione IP68, il che significa che possono resistere all'immersione in acqua fino a 6 metri di profondità per un massimo di 30 minuti. Tuttavia, è importante notare che la resistenza all'acqua e alla polvere non è una condizione permanente e può diminuire con il normale utilizzo.

l’iPhone 13 Pro dispone del supporto iOS 15, mentre, l’iPhone 16 Pro supporta iOS 18, garantendo accesso alle più recenti funzionalità e aggiornamenti di sicurezza Apple. Il Face ID, il sistema di autenticazione biometrica avanzato, è presente su entrambi, assicurando praticità e un alto livello di protezione. Tuttavia, l’iPhone 16 Pro beneficia di miglioramenti software che ottimizzano ulteriormente l’esperienza utente rispetto al 13 Pro.

Comparativo prezzi iPhone 13 Pro Prova iPhone 16 Pro

Ora diamo uno sguardo ai prezzi di lancio e attuali dei modelli iPhone 13 Pro e iPhone 16 Pro. Questo ci aiuterà a comprendere meglio quale dei due dispositivi rappresenta il miglior rapporto qualità-prezzo.

iPhone 13 ProiPhone 16 Pro
128 GB1.189€1.479€
256 GB1.309€1.539€
512 GB1.539€1.739€
1 TB1.769€1.949€

*I prezzi sono soggetti a variazioni

Su CertiDeal è possibile risparmiare sull'acquisto di iPhone 13 Pro e 16 Pro. In termini di paragone, il prezzo di un iPhone 13 Pro su CertiDeal parte da 563,99€, mentre, per iPhone 16 Pro al momento non è disponibile come dispositivo ricondizionato.

Recensione finale iPhone 13 Pro Prova iPhone 16 Pro

Quando si sceglie tra l'iPhone 13 Pro e l'iPhone 16 Pro, è importante considerare le differenze principali tra i due modelli per determinare quale sia più adatto alle proprie esigenze. Di seguito, esploreremo vari aspetti, come design, hardware, display, fotocamera, batteria e prezzo, per aiutarti a fare una scelta informata.

Design

L'iPhone 13 Pro e l'iPhone 16 Pro condividono un design elegante, caratterizzato dall'uso di materiali premium come il titanio e il vetro, che conferiscono robustezza e un aspetto raffinato. Tuttavia, l'iPhone 16 Pro si distingue per dimensioni leggermente maggiori rispetto al 15 Pro, offrendo uno schermo più ampio e un’esperienza visiva ancora più coinvolgente.

Hardware

Per quanto riguarda l'hardware l'iPhone 13 Pro è equipaggiato con il potente chip A16 Bionic e 6 GB di memoria RAM, mentre l'iPhone 16 Pro è equipaggiato con il potente chip A18 Pro; assicurando prestazioni elevate e un'esperienza di multitasking senza interruzioni. Le opzioni di archiviazione interna sono identiche per entrambi i modelli, con tagli da 128 GB, 256 GB, 512 GB e 1 TB, offrendo così abbondante spazio per archiviare contenuti multimediali, applicazioni e file di grandi dimensioni.

Display

Il display rappresenta un altro aspetto distintivo tra i due modelli. L'iPhone 13 Pro è equipaggiato con un display Super Retina XDR OLED da 6,1 pollici, che offre una risoluzione di 2556x1179 pixel e una densità di 460 ppi. D'altra parte, l'iPhone 16 Pro presenta uno schermo più grande da 6,3 pollici, con una risoluzione di 2796x1290 pixel e una densità di 460 ppi. Entrambi i dispositivi supportano la tecnologia ProMotion, che garantisce un'esperienza visiva fluida e reattiva grazie alla frequenza di aggiornamento fino a 120Hz.

Fotocamera

Le fotocamere dei due modelli sono molto simili, entrambe dotate di una configurazione a tripla fotocamera sul retro, composta da un sensore principale da 48 MP con apertura f/1.78, una fotocamera ultra-grandangolare da 12 MP per il 13 Pro e 48MP 16 Pro con apertura f/2.2 e un teleobiettivo da 12 MP. Tuttavia, l'iPhone 16 Pro offre miglioramenti nelle capacità di zoom, con uno zoom ottico fino a 5x rispetto ai 3x dell'iPhone 15 Pro, rendendolo la scelta ideale per chi cerca una maggiore flessibilità nelle riprese a distanza.

Batteria

La durata della batteria è fondamentale per l'uso quotidiano. L'iPhone 16 Pro offre una batteria più grande con una capacità di 3,582 mAh rispetto ai 3,200 mAh dell'iPhone 15 Pro. Questo si traduce in una maggiore autonomia, con fino a 29 ore di riproduzione video rispetto alle 23 ore dell'iPhone 15 Pro. Entrambi i modelli supportano la ricarica rapida a 20W e la ricarica wireless MagSafe.

Prezzo

Infine, il prezzo è un fattore determinante. L'iPhone 16 Pro ha un prezzo di lancio superiore rispetto all'iPhone 15 Pro. Tuttavia, le migliorie apportate in termini di display, batteria e zoom ottico possono giustificare la differenza di prezzo per molti utenti. Su CertiDeal, l'iPhone 13 Pro parte da 999€, mentre l'iPhone 16 Pro parte da 1.099€, con una differenza di circa 100€ tra i due modelli.

Giudizio finale

In conclusione, l'iPhone 16 Pro rappresenta un significativo miglioramento rispetto all'iPhone 13 Pro in diversi aspetti chiave, tra cui display, durata della batteria e capacità di zoom ottico. Se utilizzi il telefono per attività che richiedono una maggiore autonomia o desideri la migliore esperienza visiva possibile, l'iPhone 16 Pro è la scelta ideale. Tuttavia, se il budget è una considerazione importante e preferisci un dispositivo più maneggevole, l'iPhone 13 Pro rimane una scelta eccellente con prestazioni ancora ottime.

Speriamo che questo confronto tra l'iPhone 13 Pro e l'iPhone 16 Pro vi aiuti a decidere quale telefono è più adatto alle vostre esigenze.

Tutti i Confronti: