torna alla Home dei nostri consigli
Scritto da Hajar Fiouz
Indice:
Se stai valutando l'acquisto di un iPhone, è importante conoscere le differenze tra i vari modelli. In questo articolo, confronteremo due modelli principali di Apple: l'iPhone 13 Pro Max e l'iPhone 16 Pro Max. Analizzeremo aspetti come l'hardware, la connettività, il display, la fotocamera, la durata della batteria e il prezzo, per aiutarti a fare una scelta informata e scegliere il dispositivo più adatto alle tue esigenze.
Iniziamo il confronto tra l'iPhone 13 Pro Max e l'iPhone 16 Pro Max analizzando le loro specifiche tecniche. Esamineremo aspetti come l'hardware, la connettività, il display, le capacità fotografiche e l'autonomia della batteria, per evidenziare le principali differenze e fornirti una panoramica completa delle loro prestazioni.
Prima di entrare nei dettagli e decidere tra l'iPhone 13 Pro Max e l'iPhone 16 Pro Max, è essenziale partire da una comprensione delle caratteristiche fondamentali di entrambi i dispositivi. In questa sezione, analizzeremo gli aspetti generali di ciascun modello, per poi approfondire successivamente le specifiche tecniche più precise nei paragrafi successivi.
iPhone 13 Pro Max | iPhone 16 Pro Max | |
Data di lancio | 14/09/2021 | 09/09/2024 |
Prezzo di lancio | 1.289€ | 1.489€ |
Dimensioni | 160.7x77.6x7.85 mm | 163×77.6×8.25 mm |
Peso | 238 g | 227 g |
Colori | Azzurro Sierra, Grafite, Oro, Argento e Verde Alpino | Titanio nero, Titanio bianco, Titanio naturale e Titanio sabbia |
Vers. iOS al lancio | iOS 15 | iOS A18Pro |
In termini di design, Apple ha mantenuto un'estetica simile per entrambi i modelli, con materiali di alta qualità come l'acciaio inossidabile. Tuttavia, il design dell'iPhone 16 Pro Max è stato leggermente rivisto rispetto al 13 Pro Max per migliorare l'ergonomia e ottimizzare l'utilizzo dello spazio. L'iPhone 13 Pro Max è è leggermente più grande e pesante, mentre l'iPhone 16 Pro Max è più compatto e leggero, rendendolo più maneggevole, offrendo, inoltre una maggiore superficie di visualizzazione e una batteria di capacità superiore.
Ora che abbiamo acquisito una base di informazioni iniziali, è il momento di addentrarci nelle componenti interne di entrambi gli iPhone, confrontando aspetti come la potenza di elaborazione, la capacità di memoria e altre specifiche cruciali.
iPhone 13 Pro Max | iPhone 16 Pro Max | |
Nome della CPU | Apple A15 Bionic | Apple A18 Pro |
Nome GPU | GPU 5-Core | GPU 6-Core |
Numero di core | 6 | 6 |
Frequ. processore | 3.22 GHz | 4.05 GHz |
Processo produttivo | 5nm | 4nm |
RAM | 6 GB | 8 GB |
Memoria interna (ROM) | 128,256,512 GB, 1 TB | 128,256,512 GB, 1 TB |
Resist. acqua/polvere | IP68* | IP68* |
*La certificazione IP68 attesta la resistenza all'acqua (profondità massima di 4 metri e fino a 30 minuti), agli schizzi e alla polvere del dispositivo. Questa caratteristica non implica che il dispositivo sia impermeabile e potrebbe diminuire nel corso del tempo con l’utilizzo dello smartphone, per questo motivo i danni da liquido non sono coperti da garanzia.
Proseguendo nel confronto, è importante esaminare le soluzioni di connettività disponibili sui due modelli. La connettività, elemento cruciale per l’uso quotidiano di uno smartphone, sarà analizzata in questa sezione mettendo a confronto le funzionalità offerte dall'iPhone 13 Pro Max e dall'iPhone 16 Pro Max.
iPhone 13 Pro Max | iPhone 16 Pro Max | |
SIM | Nano SIM + eSIM | Nano SIM + eSIM |
5G | Sì | Sì |
Wi-Fi | Wi-Fi 6 (802.11ax) con MIMO 2x2 | Wi-Fi 7 (802.11ax) con MIMO 2x2 |
Bluetooth | 5.0 | 5.3 |
NFC | Sì | Sì |
Dal punto di vista della connettività, entrambi i modelli supportano il 5G, il Bluetooth 5.3 e presentano una differenza nel tipo di connessione Wi-Fi: l'iPhone 13 Pro Max utilizza lo standard Wi-Fi 6, mentre l'iPhone 16 Pro Max adotta il più avanzato Wi-Fi 7. Inoltre, entrambi i dispositivi sono dotati di tecnologia NFC, rendendoli compatibili con Apple Pay e altre funzionalità che sfruttano la comunicazione a corto raggio. Le differenze in termini di connettività sono limitate, offrendo comunque un’esperienza altamente efficace su entrambi i modelli.
Uno dei componenti più rilevanti in un moderno smartphone è senza dubbio lo schermo. In questa parte, analizzeremo le somiglianze e le differenze tra i display dell’iPhone 13 Pro Max e dell’iPhone 16 Pro Max, considerando parametri come la risoluzione, la tecnologia impiegata e altre caratteristiche fondamentali che incidono sulla qualità complessiva dell’esperienza visiva.
iPhone 13 Pro Max | iPhone 16 Pro Max | |
Tipo di display | OLED Super Retina XDR | OLED Super Retina XDR con ProMotion |
Dimensioni del display | 6.7 pollici | 6.9 pollici |
Risoluzione | 2778x1248 pixel | 2868x1320 pixel |
Densità di pixel | 458 ppi | 460 ppi |
Luminosità massima | 1000 nits | 1000 nits |
Luminosità massima (HDR) | 1600 nits | 1600 nits |
Always-On Display | Sì | Sì |
ProMotion | Sì | Sì |
Il display è uno degli aspetti in cui l'iPhone 16 Pro Max si distingue rispetto all'iPhone 13 Pro Max, soprattutto per le dimensioni maggiori. L'iPhone 13 Pro Max integra uno schermo OLED Super Retina XDR, mentre l'iPhone 16 Pro Max utilizza la stessa tecnologia OLED Super Retina XDR con ProMotion, mantenendo una risoluzione quasi identica e una densità di pixel pari a 460 ppi. La differenza principale risiede nella dimensione: l'iPhone 16 Pro Max offre una diagonale di 6,9 pollici, superando i 6,7 pollici dell'iPhone 13 Pro Max e garantendo così una superficie di visualizzazione più ampia.
Entrambi i modelli dispongono di funzionalità avanzate come la luminosità massima di 1000 nits, HDR con una luminosità di picco di 1600 nits, Always-On Display e la tecnologia ProMotion, che offre una frequenza di aggiornamento fino a 120Hz per un'esperienza utente più fluida. Tuttavia, la dimensione extra dell'iPhone 16 Pro Max può risultare più pratica per chi utilizza il dispositivo per la visione di contenuti multimediali o per il gaming.
Le prestazioni della fotocamera sono una componente cruciale nella scelta di uno smartphone. Apple ha sempre posto grande enfasi sulla qualità delle fotocamere dei suoi dispositivi, e in questa sezione confronteremo le specifiche e le capacità delle fotocamere dell'iPhone 13 Pro Max e dell'iPhone 16 Pro Max.
iPhone 13 Pro Max | iPhone 16 Pro Max | |
Numero di fotocamere | 3 | 3 |
Fotocamera principale | 12 MP, f/1.5 | 48 MP, f/1.78 |
Fotocamera ultra-grandangolare | 12 MP, f/1.8 | 48 MP, f/2.2 |
Teleobiettivo | 12 MP, f/2.2 | 12 MP, f/2.8 |
Zoom ottico | 3x | 3x |
Fotocamera anteriore | 12 MP, f/1.8 | 12 MP, f/2.8 |
Le fotocamere dell'iPhone 16 Pro Max offrono miglioramenti rispetto al 13 Pro Max. Pur mantenendo la configurazione a tripla fotocamera, il 16 Pro Max presenta una fotocamera principale da 48 MP con apertura f/1.78, un’ultra-grandangolare da 48 MP f/2.2 e un teleobiettivo da 12 MP f/2.8, garantendo maggiore qualità e versatilità.
Anche lo zoom ottico è identico su entrambi i modelli, offrendo uno zoom ottico 3x. La fotocamera anteriore ha una risoluzione di 12 MP con apertura f/1.9 per il 13 Pro Max e 12 MP, f/1.8, mentre, per l'Iphone 16 Pro Max e sempre di 12MP ma di f/2.8. In termini di qualità fotografica e capacità video, sia l'iPhone 13 Pro Max che l'iPhone 16 Pro Max offrono prestazioni eccellenti, rendendoli ideali per gli appassionati di fotografia e videografia.
L’autonomia della batteria è un elemento cruciale nella valutazione di uno smartphone. In questa sezione, metteremo a confronto la capacità energetica e le prestazioni della batteria dell’iPhone 13 Pro Max con quelle dell’iPhone 16 Pro Max, analizzandone la durata e l’efficienza in diversi scenari d’uso.
iPhone 13 Pro Max | iPhone 16 Pro Max | |
Capacità della batteria | 4373 mAh | 4610 mAh |
Durata della batteria | Fino a 23 ore di riproduzione video | Fino a 29 ore di riproduzione video |
Ricarica rapida | Sì | Sì |
L'iPhone 16 Pro Max ha una batteria significativamente più grande rispetto all'iPhone 13 Pro Max, con una capacità di 4373 mAh mAh rispetto ai 4610 mAh dell'iPhone 13 Pro Max. Questa differenza si traduce in un'autonomia maggiore per l'iPhone 16 Pro Max, che offre fino a 29 ore di riproduzione video rispetto alle 23 ore dell'iPhone 13 Pro Max.
Entrambi i modelli supportano la ricarica rapida, che consente di ottenere una carica significativa in pochi minuti. Tuttavia, se l'autonomia della batteria è una priorità per te, l'iPhone 16 Pro Max è la scelta migliore.
Ora diamo uno sguardo ai prezzi di lancio e attuali dei modelli iPhone 13 Pro Max e iPhone 16 Pro Max. Questo ci aiuterà a comprendere meglio quale dei due dispositivi rappresenta il miglior rapporto qualità-prezzo.
iPhone 13 Pro Max | iPhone 16 Pro Max | |
128 GB | 1.339€ | 1.489€ |
256 GB | 1.519€ | 1.639€ |
512 GB | 1.829€ | 1.869€ |
1 TB | 1.969€ | 2.119€ |
*I prezzi sono soggetti a variazioni
Su CertiDeal è possibile risparmiare sull'acquisto di iPhone 13 Pro Max. In termini di paragone, il prezzo di un iPhone 13 Pro Max su CertiDeal parte da 534,99€, risparmiando fino a 200€, mentre al momento il modello 16 Pro Max essendo un modello recente non è ancora disponibile nella versione ricondizionata.
Quando si sceglie tra l'iPhone 13 Pro Max e l'iPhone 16 Pro Max, è importante considerare le differenze principali tra i due modelli per determinare quale sia più adatto alle proprie esigenze. Di seguito, esploreremo vari aspetti, come design, hardware, display, fotocamera, batteria e prezzo, per aiutarti a fare una scelta informata.
L'iPhone 13 Pro Max e l'iPhone 16 Pro Max presentano differenze significative nel design. Mentre l'iPhone 13 Pro Max ha un design più grande e pesante, l'iPhone 16 Pro Max è più leggero è compatto offre una superficie di visualizzazione più ampia grazie alle dimensioni maggiori del display. Le differenze di peso e dimensioni possono influenzare la maneggevolezza e la portabilità dei dispositivi.
IPer quanto riguarda l'hardware l'iPhone 16 Pro Max è equipaggiato con il potente chip A18Pro e 8 GB di memoria RAM, mentre l'iPhone 13 Pro Max è equipaggiato con un chip A16 Bionic; assicurando prestazioni elevate e un'esperienza di multitasking senza interruzioni. Le opzioni di archiviazione interna sono identiche per entrambi i modelli, con tagli da 128 GB, 256 GB, 512 GB e 1 TB, offrendo così abbondante spazio per archiviare contenuti multimediali, applicazioni e file di grandi dimensioni.
Il display è un altro punto di differenza significativo. L'iPhone 13 Pro Max è dotato di un display Super Retina XDR OLED da 6,7 pollici, mentre l'iPhone 16 Pro Max vanta un display da 6,9 pollici. Entrambi i display offrono la stessa risoluzione e densità di pixel, ma la dimensione extra dell'iPhone 16 Pro Max può risultare più pratica per la visione di contenuti multimediali o per il gaming.
Per quanto riguarda le fotocamere, l'iPhone 13 Pro Max e l'iPhone 16 Pro Max presentano differenze significative. Entrambi i modelli dispongono di una configurazione a tripla fotocamera, ma il 16 Pro Max migliora ulteriormente con una fotocamera principale da 48 MP f/1.78, un’ultra-grandangolare da 48 MP f/2.2 e un teleobiettivo da 12 MP f/2.8.
La durata della batteria è un altro aspetto fondamentale. L'iPhone 16 Pro Max ha una batteria più grande rispetto all'iPhone 13 Pro Max, offrendo un'autonomia maggiore. Se l'autonomia della batteria è una priorità per te, l'iPhone 16 Pro Max è la scelta migliore.
Infine, il prezzo è un fattore determinante. L'iPhone 16 Pro Max ha un prezzo di lancio superiore rispetto all'iPhone 13 Pro Max. Tuttavia, le migliorie apportate in termini di dimensioni del display e autonomia della batteria possono giustificare la differenza di prezzo per molti utenti. Su CertiDeal, l'iPhone 13 Pro Max partiva da 1.429€, mentre l'iPhone 16 Pro Max parte da 1.489€, con una differenza di circa 60€ tra i due modelli.
In conclusione, l'iPhone 16 Pro Max offre miglioramenti significativi rispetto all'iPhone 13 Pro Max, soprattutto per quanto riguarda l'autonomia della batteria e le dimensioni del display. Per chi utilizza lo smartphone per attività come la visione di contenuti multimediali, il gaming o altre applicazioni che traggono vantaggio da uno schermo più ampio e una batteria di lunga durata, l'iPhone 16 Pro Max rappresenta la scelta ideale. Al contrario, se preferisci un dispositivo più compatto e facile da gestire, l'iPhone 13 Pro Max rimane un’opzione eccellente con performance ancora di alto livello.
Speriamo che questo confronto tra l'iPhone 13 Pro Max e l'iPhone 16 Pro Max vi aiuti a decidere quale telefono è più adatto alle vostre esigenze.
iPhone 16 Pro vs iPhone 16 Pro Max - iPhone 15 Pro vs iPhone 15 Pro Max - iPhone 15 vs iPhone 15 Pro - iPhone 15 vs iPhone 15 Plus - iPhone 13 Pro Max vs iPhone 15 Pro - iPhone 13 Pro Max vs iPhone 15 - iPhone 13 vs iPhone 13 Pro Max - iPhone 13 vs iPhone 15 - iPhone 13 vs iPhone 15 - iPhone 13 vs iPhone 13 - iPhone 13 vs iPhone 13 Pro - iPhone 13 vs iPhone 13 Mini - iPhone 12 Pro vs iPhone 13 Pro - iPhone 12 vs iPhone 15 - iPhone 12 vs iPhone 13 - iPhone 12 vs iPhone 13 - iPhone 12 Pro vs iPhone 12 Pro Max - iPhone 12 Mini vs iPhone SE 2020 - iPhone 11 vs iPhone 15 - iPhone 11 vs iPhone 13 - iPhone 11 vs iPhone 13 - iPhone 11 vs iPhone 12 - iPhone 11 Pro vs iPhone 11 Pro Max - iPhone 11 vs iPhone 11 Pro - iPhone XS Max vs iPhone 11 - iPhone X vs iPhone 11 - iPhone XS vs iPhone XS Max - iPhone XR vs iPhone XS - iPhone X vs iPhone XR